Test Composizione Tessuti
I test di composizione individuano esattamente di quali tipi di fibre tessili il prodotto è composto. Possono essere eseguite su filati, tessuti o anche capi finiti. La composizione riscontrata deve essere indicata nell’etichetta di composizione da applicare al capo finito al momento della messa in commercio.
ISO 1833-1 | Analisi chimica quantitativa – Parte 1: Principi generali per l esecuzione delle prove | Quantitative chemical analysis – Part 1: General principles of testing |
ISO 1833-2 | Tessili – Analisi chimica quantitativa – Parte 2: Mischie ternarie di fibre | Quantitative chemical analysis – Part 2: Ternary fibre mixtures |
ISO 1833-3 | Analisi chimica quantitativa – Parte 3: Mischie di fibre di acetato e di alcune altre fibre (metodo che utilizza acetone) | Quantitative chemical analysis – Part 3: Mixtures of acetate and certain other fibres (method using acetone) |
ISO 1833-4 | Analisi chimica quantitativa – Parte 4: Mischie di alcune fibre proteiche e di alcune altre fibre (metodo che utilizza ipoclorito) | Quantitative chemical analysis – Part 4: Mixtures of certain protein and certain other fibres (method using hypochlorite) |
ISO 1833-5 | Analisi chimica quantitativa – Parte 5: Mischie di viscosa, cupro o modal e fibre di cotone (metodo che utilizza zincato di sodio) | Quantitative chemical analysis – Part 5: Mixtures of viscose, cupro or modal and cotton fibres |
ISO 1833-6 | Analisi chimica quantitativa – Parte 6: Mischie di viscosa o alcuni tipi di cupro o modal o lyocell e di fibre di cotone (metodo che utilizza acido formico e cloruro di zinco) | Quantitative chemical analysis – Part 6: Mixtures of viscose or certain types of cupro or modal or lyocell and cotton fibres (method using formic acid and zinc chloride) |
ISO 1833-7 | Analisi chimica quantitativa – Parte 7: Mischie di fibre poliammidiche e di alcune altre fibre (metodo che utilizza acido formico) | Quantitative chemical analysis – Part 7: Mixtures of polyamide and certain other fibres (method using formic acid) |
ISO 1833-8 | Analisi chimica quantitativa – Parte 8: Mischie di fibre di acetato e di triacetato (metodo che utilizza acetone) | Quantitative chemical analysis – Part 8: Mixtures of acetate and triacetate fibres (method using acetone) |
ISO 1833-9 | Analisi chimica quantitativa – Parte 9: Mischie di fibre di acetato e di triacetato (metodo che utilizza alcol benzilico) | Quantitative chemical analysis – Part 9: Mixtures of acetate and triacetate fibres (method using benzyl alcohol) |
ISO 1833-10 | Analisi chimica quantitativa – Parte 10: Mischie di fibre di triacetato o polilattide e di alcune altre fibre (metodo che utilizza diclorometano) | Quantitative chemical analysis – Part 10: Mixtures of triacetate or polylactide and certain other fibres (method using dichloromethane) |
ISO 1833-11 | Analisi chimica quantitativa – Parte 11: Mischie di fibre di cellulosa e di poliestere (metodo che utilizza acido solforico) | Quantitative chemical analysis – Part 11: Mixtures of cellulose and polyester fibres (method using sulfuric acid) |
ISO 1833-12 | Analisi chimica quantitativa – Parte 12: Mischie di fibre acriliche, alcune fibre modacriliche, alcune clorofibre, alcune fibre elastan e di alcune altre fibre (metodo che utilizza dimetilformammide) | Quantitative chemical analysis – Part 12: Mixtures of acrylic, certain modacrylics, certain chlorofibres, certain elastanes and certain other fibres (method using dimethylformamide) |
ISO 1833-13 | Analisi chimica quantitativa – Parte 13: Mischie di alcune clorofibre e alcune altre fibre (metodo che utilizza disolfuro di carbonio/acetone) | Quantitative chemical analysis – Part 13: Mixtures of certain chlorofibres and certain other fibres (method using carbon disulfide/acetone) |
ISO 1833-14 | Analisi chimica quantitativa – Parte 14: Mischie di acetato e di alcune clorofibre (metodo che utilizza acido acetico) | Quantitative chemical analysis – Part 14: Mixtures of acetate and certain chlorofibres (method using acetic acid) |
ISO 1833-17 | Analisi chimica quantitativa – Parte 17: Mischie di clorofibre (omopolimeri del cloruro di vinile) e di alcune altre fibre (metodo che utilizza acido solforico) | Quantitative chemical analysis – Part 17: Mixtures of chlorofibres (homopolymers of vinyl chloride) and certain other fibres (method using sulfuric acid) |
ISO 1833-18 | Analisi chimica quantitativa – Parte 18: Mischie di seta e lana o pelo animale (metodo che utilizza acido solforico) | Quantitative chemical analysis – Part 18: Mixtures of silk and wool or hair (method using sulfuric acid) |
ISO 1833-20 | Analisi chimica quantitativa – Parte 20: Mischie di elastan e di alcune altre fibre (metodo che utilizza dimetilacetammide) | Quantitative chemical analysis – Part 20: Mixtures of elastane and certain other fibres (method using dimethylacetamide) |
ISO 1833-22 | Analisi chimica quantitativa – Parte 22: Mischie di viscosa o di alcuni tipi di cupro o modal o lyocell e di fibre di lino (metodo che utilizza acido formico e cloruro di zinco) | Quantitative chemical analysis – Part 22: Mixtures of viscose or certain types of cupro or modal or lyocell and flax fibres (method using formic acid and zinc chloride) |
ISO 1833-24 | Analisi chimica quantitativa – Parte 24: Mischie di poliestere e di alcune altre fibre (metodo che utilizza fenolo e tetracloroetano) | Quantitative chemical analysis – Part 24: Mixtures of polyester and certain other fibres (method using phenol and tetrachloroethane) |
ISO 1833-26 | Analisi chimica quantitativa – Parte 26: Mischie di melammina e cotone o fibre di aramide (metodo che utilizza acido formico caldo) | Quantitative chemical analysis – Part 26: Mixtures of melamine and cotton or aramide fibres (method using hot formic acid) |
ISO 17751 | Quantitative analysis of animal fibres by microscopy – Cashmere, wool, speciality fibres and their blends | |
UNI 5423 | Determinazione del diametro delle fibre di lana con il metodo del microscopio a proiezione | |
AATCC 20 | Fiber Analysis: Qualitative | |
AATCC 20A | Fiber Analysis: Quantitative | |
UE/1007/2011 | REGOLAMENTO (UE) N. 1007/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 settembre 2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili e che abroga la direttiva 73/44/CEE del Consiglio e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 96/73/CE e 2008/121/CE | REGULATION (EU) No 1007/2011 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL of 27 September 2011 on textile fibre names and related labelling and marking of the fibre composition of textile products and repealing Council Directive 73/44/EEC and Directives 96/73/EC and 2008/121/EC of the European Parliament and of the Council |